Il personale resterà in loco per gli ingressi a gruppi e le dimostrazioni fino a lunedì 27 aprile – sia le mattine che i pomeriggi stanti le lezioni sul brevetto Madis Room nei corsi di formazione con crediti riservati ad architetti, ingegneri e geometri nell’ambito della maratona della 5 “GIORNATE NAZIONALI DELLA PREVENZIONE SISMICA”.

Per chi volesse prenotarsi il contatto telefonico è 3487218925.
Quella in Irpinia è la seconda tappa della Campagna di prevenzione lanciata da L’Aquila il 4 aprile scorso su tutto il territorio nazionale.
L’Irpinia è stata scelta subito dopo L’Aquila perché sulla Campania è stato lanciato un allarme rosso già nel 2012 che la pone insieme a Calabria e Sicilia come regione bersaglio di un prossimo terremoto dieci volte più forte di quello aquilano.
Sull’argomento l’ultimo allarme risale a qualche mese fa su meteoweb al titolo “Serie di terremoti al sud Italia, paura per la previsione del direttore dell’Enea Alessandro Martelli”.

La conferenza stampa di presentazione della II Giornata Nazionale della prevenzione sismica, del 17 aprile scorso, con Antonio D’Intino, i Presidenti Ance, Ordine Ingegneri e Confcommercio
Avellino, 24 aprile 2015 per Madis Room – la Stanza Antisismica